Formazione Primaria
Sé corporeo, Sé creativo: metodologie corporee ed espressive nell’Arte e nel Movimento
Nome: Sé corporeo, Sé creativo: metodologie corporee ed espressive nell’Arte e nel Movimento
Durata: annuale
Struttura del Corso: il corso di 90 ore si articola nel modo seguente:
- 8 workshop a cadenza mensile di 8 ore ciascuno
- 2 incontri di esercitazione personale nella conduzione di laboratori espressivi di gruppo
- 2 ore di e-learning per preparazione progetti di conduzione di laboratori espressivi di gruppo
Gli incontri si tengono nel weekend, sabato o domenica, dalle 10 alle 19 compresa un’ora di pausa. A conclusione del ciclo si prevede un momento di verifica attraverso installazioni artistiche e coreografie di danza movimento come sintesi del processo esperienziale di gruppo e della propria ricerca artistica.
Al termine del percorso formativo sarà rilasciato, previa partecipazione ad un minimo di 6 incontri e superamento della verifica finale, un Attestato di partecipazione.
Sedi: Bologna, Torino, Firenze
Inizio prossimo Corso: Ottobre 2020
Requisiti di ammissione: si accede al corso attraverso un colloquio individuale gratuito e in modalità online
Obiettivi: il Corso “Sé corporeo, Sé creativo” è un percorso formativo – esperienziale progettato per tutti coloro che sono interessati all’esplorazione dei linguaggi espressivi del movimento-danza (improvvisazione corporea, coreografie individuali e di gruppo) e dell’arte visiva (pittura, scultura, installazioni, performance) allo scopo di sviluppare risorse creative per la conoscenza di sé e acquisire competenze specifiche per la conduzione di gruppi attraverso l’integrazione dell’esperienza motoria con quella artistico visiva.
Il Corso si rivolge in particolare a:
- operatori del settore educativo, socio assistenziale e sanitario
- insegnanti
- artisti
- atelieristi
Contenuti e Metodologia: la metodologia didattica è attiva ed esperienziale. É previsto l’ascolto e la pratica del movimento a fini espressivi – così come l’utilizzo di materiali artistici – per scoprirne le variegate valenze espressive e simboliche.
L’esperienza integrata di movimento e di arte seguirà un percorso che porta dall’impulso interno al movimento e dai materiali all’oggetto artistico.
La sperimentazione e l’osservazione del processo artistico individuale e di gruppo, attraverso il movimento e l’uso dei materiali artistici, permette di esplorare le radici su cui si fonda il processo creativo, l’esperienza estetica, la relazione e la comunicazione con l’altro per una maggiore consapevolezza di sé e del proprio stile espressivo e comunicativo.
L’esplorazione di modalità interattive gruppali, mutuate dall’arte e dalla danzamovimentoterapia, permette inoltre di acquisire conoscenze e competenze che possono applicarsi nella conduzione di laboratori espressivi di gruppo.
Docenti: Roberta Sorti, Emanuela Avanzato, Marcia Plevin. Direttore responsabile Emanuela Avanzato, Arteterapeuta ATI, Certificata FAC Certifica, Didatta Supervisore In Arteterapia ATI, iscritta APIART – per conoscere il nostro corpo docenti clicca qui