Formazione permanente

Gli eventi formativi e informativi presentati in questa sezione rispondono alla necessità di aggiornamento professionale e crescita personale dei professionisti in campo socio-sanitario, riabilitativo ed educativo. Si avvalgono di collaborazioni nazionali ed internazionali che la nostra Associazione porta avanti da diversi decenni e sono rivolti all’integrazione di aspetti dell’arteterapia e della danzamovimentoterapia con altre discipline affini, così come all’approfondimento di temi specifici nel campo della relazione terapeutica, del linguaggio non verbale, della creatività e del rapporto tra corpo e arte.

SOCIAL ART THERAPY

A Torino il processo creativo diventa veicolo di condivisione e comunicazione con Social Art Therapy.
Per il secondo anno consecutivo, da mercoledì 14 giugno, non perderti i laboratori di arteterapia inclusiva condotti dalle socie di Art Therapy italiana in modalità open space.
Il luogo è il quartiere multietnico di Aurora-Porta Palazzo, nel Giardino Pellegrino, riaperto alla cittadinanza grazie alle azioni mirate di Fondazione di Comunità di Porta Palazzo.
In una zona marginalizzata della città riproponiamo uno spazio per creare insieme in pace, nel rispetto e nella condivisione, attraverso il linguaggio inclusivo dell’arteterapia.
Questo il calendario dei sei incontri che si terranno di mercoledì a partire dalle ore 18,15:
  • 14 giugno
  • 28 giugno
  • 12 luglio
  • 26 luglio
  • 2 agosto
  • 6 settembre
L’evento è aperto a tutt*!
Per info: barbara.fiore@arttherapyit.org
Per conoscere le attività della Fondazione di Comunità Porta Palazzo clicca QUI

Corso Propedeutico Arteterapia in presenza

L’Arteterapia è una professione praticata oggi con successo in molteplici contesti preventivi, riabilitativi e terapeutici: dagli asili nido, agli “Alzheimer Cafè”, dalle scuole di diverso grado ai centri diurni, dagli atelier in comunità migranti al carcere, dagli ospedali agli hospice.

L’arte ha sempre qualcosa da offrire e l’arteterapeuta è il mediatore, facilitatore e portavoce delle ricchezze interiori di ogni individuo, senza giudizio e senza discriminazioni. Nei suoi oltre 40 anni di storia Art Therapy Italiana sottolinea l’importanza del processo creativo nella relazione terapeutica, nei suoi aspetti evolutivi e relazionali.

Per diventare Arteterapeuta ATI partecipa al prossimo Corso Propedeutico per accedere al Programma di Formazione Professionale in Arteterapia a Orientamento Psicodinamico, un’intensa giornata tra teoria e pratica esperienziale per esplorare i fondamenti di questo affascinante percorso.

Il prossimo Corso Propedeutico in presenza si terrà:

>> a RobbiateLecco – presso CreatiVITA Arteterapia, Via Aldo Moro 25 – sabato 24 giugno 2023 (chiusura iscrizioni venerdì 16 giugno). Docente: Loretta Salzillo

Orario dei Corsi: dalle ore 10.00 alle ore 18.00.

Per maggiori informazioni e per iscriverti clicca QUI

Corso Propedeutico Arteterapia ONLINE

L’Arteterapia è una professione praticata oggi con successo in molteplici contesti preventivi, riabilitativi e terapeutici: dagli asili nido, agli “Alzheimer Cafè”, dalle scuole di diverso grado ai centri diurni, dagli atelier in comunità migranti al carcere, dagli ospedali agli hospice.

L’arte ha sempre qualcosa da offrire e l’arteterapeuta è il mediatore, facilitatore e portavoce delle ricchezze interiori di ogni individuo, senza giudizio e senza discriminazioni. Nei suoi oltre 40 anni di storia Art Therapy Italiana sottolinea l’importanza del processo creativo nella relazione terapeutica, nei suoi aspetti evolutivi e relazionali.

Per diventare Arteterapeuta ATI partecipa al prossimo Corso Propedeutico per accedere al Programma di Formazione Professionale in Arteterapia a Orientamento Psicodinamico, un’intensa giornata tra teoria e pratica esperienziale per esplorare i fondamenti di questo affascinante percorso.

Il prossimo Corso Propedeutico ONLINE si terrà:

>> Sabato 24 giugno 2023 (chiusura iscrizioni venerdì 16 giugno). Docente: Carla Maria Carlevaris

Orario dei Corsi: dalle ore 10.00 alle ore 18.00.

Per maggiori informazioni e per iscriverti clicca QUI

I NOSTRI DOCENTI