27 Giu 2025

Movimento Autentico e Processo Creativo

Percorso per la manutenzione e la “salute” psichica del terapeuta e dei professionisti delle relazioni d’aiuto
AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PERMANENTE RICONOSCIUTO DA APID PER L’ANNO 2025
Quando: 27, 28, 29 giugno 2025 – presso Lo Studio Verde S. Olcese (GE)
Docenti: Anna Lagomaggiore e Mara Conte

“Il momento che precede l’atto di parlare, disegnare o sognare non è una condizione priva di affetti; è, al contrario, un momento ricolmo del desiderio, della spinta, del bisogno di dare voce a qualcosa di inarticolato.
E’ una particolare vitalità che non compare nel discorso parlato perché, una volta pronunciate quelle parole (una volta sognato quel sogno o disegnata quella linea), l’impulso all’espressione simbolica è stato consumato.
Il confine del sogno è il luogo in cui questo impulso scoppietta e spumeggia.
E’ uno spazio ‘assolutamente vuoto, assolutamente una sorgente’ (Heaney 1987), un luogo in cui il momento della creatività si sostiene come ‘un’urgenza… mai soddisfatta’ (Borges 1981)”.
T. H. Ogden, Conversazioni al confine del sogno

 

La proposta è indirizzata a tutti i professionisti e diplomandi – DMT, AT, Psicoterapeuti Espressivi – educatori e altri professionisti nell’ambito della relazione di aiuto che in questa particolare fase storica sentono il bisogno di fermarsi, prendere una pausa per riappropriarsi di un tempo e di uno spazio per sé, ricontattare la propria autenticità, ascoltare i propri bisogni, trovare fertili nutrimenti, rinnovare le proprie sorgenti vitali ed il proprio potenziale creativo: momenti di cura di sé, recupero e condivisione.

Il percorso esperienziale si svolgerà a contatto con la natura che circonda Lo Studio Verde, attraverso la pratica del Movimento Autentico, le tecniche della DanzaMovimentoTerapia, l’Arteterapia e l’utilizzo di altri canali espressivi che potranno confluire, per chi ne avrà il piacere, in un momento finale di creazione artistica individuale o collettiva.

Potranno venire utilizzati, previa autorizzazione dei partecipanti e nei momenti idonei più strutturati (non nella fase del Movimento Autentico), ausiliari tecnologici per riprendere e fotografare il processo del lavoro nella previsione della creazione di un video artistico di gruppo che restituisca Bellezza, il senso ed il “respiro” del processo creativo.

Il week end è il secondo appuntamento, dopo “Le mani rotolano la terra. Le mani dicono, le mani sanno …” svolto nel giugno 2024, di un percorso di un gruppo già costituito, ma che intende restare aperto alla partecipazione di nuove persone interessate alla pratica del Movimento Autentico e al Processo Creativo, previo colloquio individuale con le docenti.
Tale percorso di ricerca ha esordito in una prima sperimentazione, confluita con successo nella performance “E se fosse un fiore …?”, creata dalle conduttrici insieme ad un piccolo gruppo di Dmt e presentata pubblicamente in occasione della Conferenza Internazionale per il Quarantennale di ATI (2022)

QUANDO: 27, 28, 29 GIUGNO 2025

DOVE: presso Lo Studio Verde a S. Olcese, località Tullo, sulle alture di Genova, in Via De Gasperi 5.
Per coloro che sono interessati e non hanno già lavorato con le docenti, prima della registrazione è previsto un incontro gratuito di conoscenza via mail o su zoom dopo avere contattato le docenti a info@annalagomaggiore.com .

TOTALE ORE DI FORMAZIONE: 16
CON RICONOSCIMENTO COME FORMAZIONE PERMANENTE DA PARTE DELL’APID (Associazione Professionale Italiana Danzamovimentoterapia)

ARRIVI E PARTENZE
Check-in il venerdì tra le 13.30 e le 14.45 in maniera da iniziare i lavori nello Studio puntuali alle 15.00
Check-out domenica dopo il pranzo entro le 15.00

ISCRIZIONI
Per info ed iscrizioni scrivere a: associazione@arttherapyit.org
Per qualsiasi altra richiesta scrivere a: info@annalagomaggiore.com – contemara11@gmail.com

DOCENTI
Anna Lagomaggiore: Psicologa, Danzatovimentoterapeuta (ATI, APID), Presidente Art Therapy Italiana, Docente-Supervisore al Programma triennale di DMT di Art Therapy Italiana, Art Psychoterapist Goldsmiths’ College, London University, Analista del Movimento Certificato (CMA), Supervisore APID, Master Avanzato in Movimento Autentico di gruppo, psicoterapeuta in formazione (CIPA). È relatrice a Convegni Nazionali e Internazionali, pubblica diversi articoli e nel 2021 pubblica insieme alla collega, dott.ssa Marina Massa, il libro Corpo, Affetti e Apprendimenti – DanzaMovimentoTerapia e Disturbi Specifici di Apprendimento. Background artistico.

Mara Conte:
Danzamovimentoterapeuta (ATI, APID), Art Psychoterapist – Goldsmiths’ College, London University, membro del Consiglio Direttivo di Art Therapy Italiana, Master di specializzazione in Movimento Autentico Ground Form, Counselor Supervisore (S.I.Co.), ha esperienza artistica nell’ambito della danza e del teatro.

Immagine di Anna Lagomaggiore

Con il riconoscimento di: