28 Set 2025

IL LINGUAGGIO DELLA REGOLAZIONE

Webinar aperto ad arteterapeut* e danzamovimentoterapeut*
Quando: domenica 28 settembre 2025 – dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Docente: Lucia Pattarino

In questa giornata andremo a esplorare un aspetto essenziale della regolazione del sistema nervoso, quello dell’uso del linguaggio. Attraverso esercizi e pratiche introdurremo alcuni aspetti teorici del lavoro somatico sul trauma. Impareremo a sentire su di noi come rivolgersi alla fisiologia per favorire un’esperienza terapeutica che non sia prevalentemente cognitiva.

Peter Levine, fondatore dell’approccio di Somatic Experiencing®, descrive il linguaggio somatico come quello che “corteggia il cervello rettiliano”, ingaggiando quella zona della nostra area cerebrale che porta maggiormente i segni di un’esperienza vissuta come soverchiante. Nello stesso tempo andremo anche a esplorare insieme come riconoscere dal linguaggio dei nostri clienti in quale spazio si trovano e a quali aspetti esperienziali non hanno accesso nel qui e ora. Tra i fondamenti della regolazione c’è la possibilità di ritornare ad accedere a tutti gli elementi che compongono la nostra esperienza, in maniera coerente. Superare e integrare i traumi significa tornare in pieno possesso di tutte le chiavi d’accesso alla nostra piena esistenza umana.

Il seminario è aperto ad arteterapeut* e danzamovimentoterapeut* che desiderano integrare un approccio informato al trauma e alle tecniche somatiche e senso-motorie, o a terapeut* e psicoterapeut* provenienti da una formazione somatica che desiderano integrare tecniche di arteterapia. La giornata può essere frequentata singolarmente o abbinata al seminario di Rivkah Hetherington del 6 dicembre (maggiori info QUI). Entrambe i corsi sono consigliati per chi vorrebbe iscriversi alla prossima edizione del “Master di Arteterapia Somatica e Senso-motoria per il trauma” nel 2026.

Lucia Pattarino, Counsellor sistemico e trainer, Practitioner e Assistente Senior di Somatic Experiencing® e NeuroAffective Relational Model (NARM®) lavora in Italia, Turchia, Polonia, Romania e Georgia. E’ laureata in Lettere e conseguita ulteriori studi di psicopedagogia (Università di San Paulo, Brasile) e in psicologia (Università di Roma). Terapista in Costellazioni Familiari e Psicogenealogia di stampo umanistico. Ha studiato diverse applicazioni del genogramma con terapeuti di scuola francese e italiana e nella pratica del SAT di Claudio Naranjo. Ha creato un approccio personale alla regolazione dei traumi transgenerazionali chiamato Healing the Timeline®.

Per informazioni ed iscrizioni: associazione@arttherapyit.org