
LA RISONANZA SOMATICA: INTRODUZIONE ALLA RABBIA NELLA RINEGOZIAZIONE DEL TRAUMA
Seminario in presenza a Bologna – Via Barberia 13, Bologna
Quando: sabato 6 dicembre 2025 – dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30
Docente: Rivkah Rebecca Hetherington
Info e iscrizioni: associazione@arttherapyit.org
Partendo da una rappresentazione psicodinamica della propria rabbia, utilizzeremo l’arteterapia somatica e senso-motoria per esplorare come questa emozione – così importante per fare rispettare i propri confini – si manifesta nel proprio corpo, a livello delle sensazioni, degli impulsi muscolari involontari e i giudici interni innescati con essi. Inoltre utilizzeremo questa emozione – così centrale nelle ferite traumatiche – come mezzo per conoscere meglio le caratteristiche dell’arteterapia somatica e senso-motoria: le differenze e similitudini fra queste due modalità e i loro rispettivi potenziali nel processo di riconsolidamento di memorie emotive.
Una parte della giornata sarà dedicata ai principi teorici cardini di tale processo che si situano nell’approccio trauma-informed, la neurobiologia degli stati fisiologici di sicurezza e di paura, il contributo della teoria polivagale alla comprensione di essi e le implicazioni di una risposta alla minaccia incompiuta.
Il seminario è aperto ad arteterapeut* e danzamovimentoterapeut* che desiderano integrare un approccio informato al trauma e alle tecniche somatiche e senso-motorie, o a terapeut* e psicoterapeut* provenienti da una formazione somatica che desiderano integrare tecniche di arteterapia. La giornata può essere frequentata singolarmente o abbinata al webinar di Lucia Pattarino del 28 settembre (maggiori info QUI). Entrambe i corsi sono consigliati per chi vorrebbe iscriversi alla prossima edizione del “Master di Arteterapia Somatica e Senso-motoria per il trauma” nel 2026
Rivkah (Rebecca) Hetherington: arteterapeuta psicodinamica, sensomotoria e somatica, Art Psychotherapist (Regno Unito), practitioner di Somatic Experiencing®, psicologa (Italia), didatta, supervisora e artista. E’ specializzata nella rinegoziazione di vissuti traumatici con un approccio intersectional per le diversità e persone LGBTQIA+. Ha pubblicato la sua ricerca in coproduzione con i suoi utenti nelle riviste internazionali di arteterapia (Art Therapy, International Journal of Art Therapy e Arts in Psychotherapy) e in Italia (Carocci/Faber e Kiwi/Blu Carminio). Collabora come docente esterna presso Art Therapy Italiana, British Association of Art Therapy, Psicologia Io e l’Università di Hertfordshire, Londra. Sito: https://www.arteterapiabologna.org/
Per informazioni ed iscrizioni: associazione@arttherapyit.org