06 Giu 2025

La ricerca come sostegno per la pratica in Danzamovimentoterapia

Webinar nell’ambito del Ciclo di incontri dedicati alla Ricerca in AT e DMT
Quando: venerdì 6 giugno 2025 – Orario: 17.00-20.00
Docente: Cecilia Fontanesi
Info e prenotazioni: associazione@arttherapyit.org

Il webinar di Cecilia Fontanesi, inizialmente programmato per il 28 febbraio, è stato posticipato a venerdì 6 giugno 2025. Ricordiamo che l’incontro, dal titolo La ricerca come sostegno per la pratica in Danzamovimentoterapia, rientra nell’ambito del ciclo di incontri organizzati dalla Commissione Formazione Continua di Art Therapy Italiana.

Questo corso è rivolto a danzamovimentoterapeuti diplomati e già in pratica, con l’obiettivo di esplorare come la ricerca possa supportare il loro lavoro clinico. Cecilia Fontanesi presenterà strumenti pratici per integrare una mentalità di ricerca nella pratica quotidiana, citando ricerche e studi recenti nel campo. Il focus sarà sull’importanza di considerare la ricerca come una risorsa che amplifica la visibilità, la riconoscibilità e l’impatto del lavoro con i pazienti e le comunità. Il webinar includerà esempi di applicazione pratica, discussioni sulle connessioni tra pratica e ricerca e riflessioni su come questa integrazione possa trasformare le comunità in cui si opera.

Bio
Cecilia Fontanesi

Cecilia Fontanesi, PhD in Biologia Neuroscienze, è una Dance/Movement Therapist supervisor (BC-DMT), analista del movimento (CMA), e ricercatrice con dieci anni di esperienza clinica, ricerca e insegnamento. Esperta in disturbi del movimento (come il Parkinson e la Corea di Huntington), in declino cognitivo e demenze, è stata presidentessa del comitato di ricerca e pratica dell’Associazione Americana di Danza Terapia (ADTA) dal 2020 al 2024. Autrice di articoli sul ruolo del movimento nella salute mentale e fisica, ha co-diretto progetti di ricerca interdisciplinari e attualmente collabora con Paul Dennis, Hunter College, sul progetto “Movimento per le Malattie Neurodegenerative: Danza per la Malattia di Huntington (DfHD)”. Recenti contributi alla ricerca nella danza terapia includono la partecipazione al network Neuroscience Meets Dance in Therapy, presso Edge Hill University, Research Centre for Arts and Wellbeing.

Info e prenotazioni
associazione@arttherapyit.org