Istituto di Psicoterapia Espressiva
Nome: Istituto di Psicoterapia Espressiva. Psicoterapie Integrate all’Arte Terapia e alla Danza Movimento terapia. Scuola di Specializzazione in Psicoterapia riconosciuta dal M.I.U.R ( G.U. n. 180 del 3.8.2004)
Durata: quadriennale
Struttura del Corso: la didattica è organizzata in moduli intensivi e prevede, per ciascun anno, 6 weekend di 20 ore e 8 incontri di 8 ore
Sedi: le attività si svolgono presso la sedie centrale di Art Therapy Italiana a Bologna
Inizio prossimo Corso: l’anno accademico comincia ad ottobre, l’iscrizione è ammessa fino al 31 gennaio
Requisiti di ammissione: il Corso si rivolge a Laureati in Psicologia o Medicina. L’ammissione avviene dopo la partecipazione ad un seminario propedeutico esperienziale e attraverso un colloquio che valuta curriculum, motivazioni e specifiche attitudini.
Obiettivi: al termine del percorso di studi e dopo la discussione di una Tesi viene rilasciato il Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Espressiva che ha valore legale e permette l’iscrizione al relativo Albo professionale.
Contenuti e Metodologia: L’istituto di Psicoterapia Espressiva ha un orientamento scientifico psicodinamico integrato che:
- riconosce l’inter-dipendenza tra processo creativo e processo psicoterapeutico
- valorizza la dimensione estetica (motoria o grafica) come strumento privilegiato di analisi intra/interpersonale e di intervento clinico
Il Corso prevede una parte teorica, articolata in insegnamenti interdisciplinari di base e insegnamenti caratterizzanti, e una parte pratica che si sviluppa in un tirocinio clinico e in incontri di supervisione di gruppo. Una psicoterapia personale è valutata come imprescindibile credito formativo.
Docenti: in fase di definizione – per conoscere il nostro corpo docenti clicca qui