
24-29 SETTEMBRE 2023 – GIORNATA EUROPEA DELL’ARTETERAPIA
SCOPRI TUTTI GLI EVENTI IN PROGRAMMA!
In occasione della Giornata Europea dell’Arteterapia istituita da EFAT (European Federation of Art Therapy) il 24 settembre 2023, Art Therapy Italiana, Associazione affiliata ad EFAT, è felice di presentare le iniziative gratuite che i propri soci propongono su tutto il territorio nazionale.
Il 24 settembre è stata scelta come la Giornata dell’Arteterapia in Europa da EFAT, come data per il DATE (Day Art Therapy Europe), in ricordo del primo incontro del Network of European Art Therapists (NEAT) che ha portato alla creazione di EFAT.
È una giornata in cui gli arteterapeuti e le organizzazioni/associazioni di arteterapia in tutta Europa organizzano eventi che vogliono diffondere la cultura dell’arteterapia, nonché della professione di arteterapeuta e dei suoi professionisti.
Di seguito riportiamo il programma delle iniziative italiane che coinvolgono arteterapeuti, individualmente o in collaborazione con altri professionisti della cura, nell’ottica di integrare la nostra modalità espressiva con altre modalità che operano nell’ambito delle relazioni di aiuto.
Per dare maggiore visibilità a questo importante evento e raggiungere più persone possibili, le iniziative si svolgeranno intorno alla giornata centrale, a partire dal 21 al 30 settembre 2023, alcune offerte in modalità ONLINE e altre IN PRESENZA.
PROGRAMMA:
DOMENICA 24 SETTEMBRE
EVENTO ON-LINE
- Insieme senza frontiere….
Evento ONLINE su piattaforma Zoom
Ore 11:00 -12:00
Conducono: Mimma Della Cagnoletta fondatrice, presidente onorario ATI e EFAT member, Julie Cutelli Art Therapist EFAT member, Elizabeth Stone Art Therapist EFAT member. Evento rivolto a Arteterapeuti Professionisti e in Formazione, a libero accesso anche ai non soci ATI previa iscrizione presso la segreteria di Art Therapy Italiana. In questo laboratorio online esploreremo insieme l’identità dell’Arteterapeuta come figura in “connessione”: intesa come capacità di osservarsi, ma anche mettersi in relazione. Crediamo che tramite l’arteterapia ci si possa unire e lavorare insieme senza pregiudizi, barriere o confini. In linea con il tema scelto da EFAT “PICTURE-it” per la Giornata Europea dell’Arteterapia creeremo degli autoritratti e una galleria virtuale con gli scatti della giornata. SCOPRI LA LOCANDINA!
Iscrizioni: associazione@arttherapyit.org
EVENTI IN PRESENZA
GIOVEDI’ 21 SETTEMBRE
- Le 2A: Arteterapia e Argilla
COMO – Via Giovio 43
Ore 20:00 – 22:00 presso Studio di Psicologia e Psicoterapia Espressiva
Conduce: Dott.ssa Laura Uboldi psicologa, psicoterapeuta espressiva, arteterapeuta, ceramista, socia ATI. L’evento è rivolto ad un pubblico adulto. Viene proposto un incontro informativo gratuito su che cos’è l’Arteterapia seguito da un’esperienza pratica di gruppo con l’Argilla. Posti limitati con prenotazione obbligatoria. SCOPRI LA LOCANDINA!
Iscrizioni: laurauboldipsi@gmail.com
SABATO 23 SETTEMBRE
- Emozioni nell’astuccio
SEREGNO (MB) – Via XXIV Maggio 10
Ore 9:00 – 13:00 presso sala civica “Mons. Gandini”
Conducono: Paola Coghi educatrice professionale, arteterapeuta socia ATI e Apiart, Alessandra Maritan arteterapeuta socia ATI e Apiart, Clara Maiorano arteterapeuta diplomanda Centro Artiterapie di Lecco. Evento gratuito rivolto a insegnanti, educatori, educatrici, genitori, dirigenti scolastici, e a chi fosse interessato a scoprire le potenzialità dell’Arteterapia a scuola. SCOPRI LA LOCANDINA!
Iscrizioni: coghi.paola@seregno.info
- “Immaginalo/Picture it”. Incontro di divulgazione teorica e pratica del metodo ad orientamento psicodinamico dell’arteterapia
PERUGIA – Via Sant’Agata 1
Ore 15:30 – 18:30 presso Mogrè Spazio Arte & Cultura
Conduce: Monica Grelli arteterapeuta, coordinatrice interregionale ATI Toscana Umbria. Evento rivolto a pubblico di tutte le età. Monica Grelli propone un evento aperto alla cittadinanza e a gruppi di adulti e anziani che frequentano percorsi di arteterapia, per presentare in modo prima teorico e poi pratico l’approccio dell’arteterapia ad orientamento psicodinamico, nel lavoro di cura, per la salute e il benessere psico-fisico delle persone nonché per la loro crescita personale. Durante l’evento sarà dato spazio ad interventi da parte del pubblico. SCOPRI LA LOCANDINA!
Iscrizioni: info@mogre.it
DOMENICA 24 SETTEMBRE
- L’arte che cura: per conoscere e scoprire l’arteterapia
SESTO SAN GIOVANNI – (M1 Sesto Marelli) Via Monfalcone 53
Ore 10:00 – 12:00 presso Atelier “SPAZIO LIBERO”
Conduce: Simona Camisani, arteterapeuta socia ATI e Apiart. Evento gratuito per un pubblico misto (curiosi, educatori, genitori, insegnanti, psicologi, formatori, ragazzi…) Simona Camisani presenta un breve seminario per conoscere e scoprire l’arteterapia. L’OMS ha riconosciuto che l’Arte agisce positivamente sulla salute fisica e mentale delle persone. L’obiettivo della mattinata è far conoscere l’arteterapia e i suoi diversi campi d’applicazione. SCOPRI LA LOCANDINA!
Informazioni: simona.camisani@libero.it
- Liberi assaggi d’Arteterapia nel bosco
BERGAMO – presso la Pineta di Clusone
Ore 11:00 – 19:00
Conduce: Michela Baretti Arteterapeuta, socia ATI. Evento gratuito rivolto a tutti. Ci immergeremo tra gli alberi in uno spazio di libera sperimentazione creativa, per riflettere e assaporare la bellezza che si muove dentro e fuori di noi, dando forma e sostanza a una rete di colori, spiragli, immagini e parole preziose. Condivideremo così una simbolica Zattera in trasformazione, capace di accogliere, riflettere e svelare semplici raggi d’emozione. SCOPRI LA LOCANDINA 1 e LA LOCANDINA 2!
Iscrizioni: michelabaretti@live.it
- Picture it!- IMMAGINA in famiglia!
VENEZIA – MESTRE (VE) – Via Mestrina 62/A
Ore 10:30 presso Studio privato di Arteterapia
Conduce: Dott.ssa Rebeca Macià – Arteterapeuta, socia ATI. Evento gratuito rivolto a famiglie. Questo laboratorio è pensato per entrare in contatto emotivo, espressivo, comunicativo e relazionale con la propria famiglia. Esplorare il proprio spazio dentro della stessa, in modo giocoso e dinamico. Il laboratorio permetterà a grandi e piccoli di avvicinarsi e divertirsi insieme. SCOPRI LA LOCANDINA!
Iscrizioni: info@arteterapialaguna.it
- Picture what’s around you! / Mostraci cosa vedi intorno a te!
BOLOGNA – Via Carlo Alberto Pizzardi 30
Ore 16:00 – 18:00 presso Istituto Sant’anna e Santa Caterina
Conduce: Associazione Atelier Sospeso, fra cui sono presenti socie ATI. È un gruppo di persone che porta l’arteterapia in luoghi accessibili e inclusivi che favoriscono la partecipazione di tutt* i cittadin*. Attività rivolta ad adulti e bambini nel rispetto di tutte le diversità. Non sono richieste competenze artistiche. Non è necessaria iscrizione. “Picture what’s around you!” è il titolo dell’open studio di arteterapia di comunità che si svolge con l’utilizzo di un ciclo cargo atelier, è un progetto itinerante che attraversa diversi quartieri cittadini. Chiederemo di osservare lo spazio circostante con uno sguardo curioso, utilizzando il luogo e gli stimoli presenti in quel momento, come spunto creativo per realizzare un proprio elaborato artistico. Pensiamo che prendersi cura della propria creatività permetta di sviluppare maggiore consapevolezza di sé e di ciò che ci sta intorno, sostiene una maggiore comprensione del modo in cui ci rappresentiamo nel mondo. L’invito è quello di portare la propria immaginazione e il proprio sguardo in un luogo che apre le porte all’incontro con la comunità. Le immagini possono essere un ponte prezioso per avvicinarsi e conoscersi con curiosità e maggiore cura. Evento Gratuito. SCOPRI LA LOCANDINA!
Informazioni: ateliersospeso.bo@gmail.com
- Arteterapia per ritrovarsi
BOLOGNA – Via Gino Onofri 4A
Ore 10:00 – 11:00 SCARABOCCHIAMO – Conduce: Fabienne Carbone, arteterapeuta, socia ATI. Laboratorio per scoprire cosa può svelare uno scarabocchio: un gruppo genitori o nonni (max.10) e un gruppo con i bambini/figli (max.10)… con sorpresa finale!
Ore 11:30 – 12:30 COLLAGE DA PAURA! – Conduce: Alessandra Villa, Laboratorio per persone con malattie croniche (max. 20)
Ritroviamoci in un ambiente raccolto per esprimere e condividere le proprie emozioni riguardo quello che la malattia porta con sé attraverso le immagini create con la tecnica del collage, in un gruppo protetto. Prenotazione obbligatoria entro il 22/09. SCOPRI LA LOCANDINA!
Iscrizioni: fabienne.artherapy@gmail.com
- Self-Portrait – laboratorio di Arteterapia per celebrare il quotidiano
FORLI’ – Via Lazzaretto 29/A
Ore 18:00 – 19:00 presso Associazione “Essere Con” – Conduce: Chiara Baldassarri Arteterapeuta, Coordinatrice regionale ATI Emilia-Romagna socia ATI e Apiart, membro EFAT. Evento rivolto a pubblico di tutte le età. Il laboratorio sarà l’occasione per toccare con mano che cos’è l’Arteterapia, costruire delle piccole istantanee utilizzando varie tecniche artistiche e catturare il momento presente. Come mi sento ora? Cosa mi rappresenta? Immagina e poi… Crea! Per partecipare non sono richieste competenze artistiche. Evento gratuito. SCOPRI LA LOCANDINA!
Iscrizioni: chiara.baldassarri3@gmail.com
MARTEDI’ 26 SETTEMBRE
BOLOGNA – Via Mazzini 28 – SCOPRI LA LOCANDINA!
presso Casa Lavoro Donne Cieche
Ore 15:30 – 17:00
- Arteterapia per scoprire nuove forme e relazioni
Conduce: Fabienne Carbone arteterapeuta, socia ATI e Apiart. Evento rivolto a famiglie. ScarabocchiAmo! – Divertiamoci a sperimentare cosa può nascere da uno scarabocchio e lasciamoci stupire dalle forme che emergono. Due gruppi, uno per Genitori/Nonni/Caregiver e uno per Bambini 5/11 anni, per meravigliarsi di cosa può emergere da un gesto spontaneo. Cosa succederà? Prenotazione obbligatoria (min 3 max 8 partecipanti) entro il 24/09.Iscrizioni: fabienne.artherapy@gmail.com
Ore 17:45 – 19:30
- Arteterapia per sentire le emozioni
Conduce: Elena Spataro arteterapeuta, socia ATI e Apiart. Evento rivolto a docenti, educatori, operatori socio-sanitari, ecc… SentiAmo! – Le risorse creative dei professionisti della relazione d’aiuto. L’arte della cura. Prenotazione obbligatoria (max 8 partecipanti) entro il 24/09
Iscrizioni: elena.spataro.at@gmail.com
Ore 18:00 – 19:30
- Arteterapia per rappresentare la propria malattia cronica e quello che porta con sé
Conduce: Fabienne Carbone arteterapeuta, socia ATI e Apiart. Evento rivolto ad adulti con malattie croniche. Collage da paura! – Ritroviamoci in un ambiente raccolto per esprimere e condividere le proprie emozioni in un gruppo protetto attraverso le immagini create con la tecnica del collage. Prenotazione obbligatoria (max 8 persone) entro il 24/09.
Iscrizioni: fabienne.artherapy@gmail.com
GIOVEDI’ 28 SETTEMBRE
- Faccia a faccia con l’arteterapia
REGGIO EMILIA – via Adua 57
Ore 17:30 presso Biblioteca Santa Croce – Villa Cougnet
Conducono: Maria Agnese Menozzi arteterapeuta socia ATI e Silvia Rosini arteterapeuta socia Apiart. Evento rivolto a tutta la cittadinanza. In occasione della Settimana della Salute Mentale di Reggio Emilia verrà fatta la presentazione del progetto “In-quiete. Arteterapia in Biblioteca. Un’esperienza che ha visto il coinvolgimento di alcune classi delle Scuole Primarie di Reggio Emilia in sessioni laboratoriali di arteterapia. La presentazione sarà un momento utile per far conoscere la nostra professione ad un pubblico ricettivo e consapevole.
Info e iscrizioni: agnesemenozzi@tiscali.it
BOLOGNA – Via Mazzini, 28 – SCOPRI LA LOCANDINA!
presso Casa Lavoro Donne Cieche
Ore 16:30 – 18:00
- Arteterapia per presentarsi e rappresentarsi attraverso la tecnica artistica del collage
Conducono: Fabienne Carbone arteterapeuta socia ATI e Apiart e Elena Spataro arteterapeuta socia ATI e Apiart. Evento rivolto a famiglie i partecipanti saranno divisi in due gruppi, uno per Genitori/Nonni/Caregiver (di Elena Spataro) e uno per bambini (di Fabienne Carbone). CollagiAmo! Divertiamoci a scoprire cosa possono raccontare le immagini e lasciamoci stupire dalle nuove forme per meravigliarsi di ciò che può emergere dalle creazioni. Cosa succederà? Prenotazione obbligatoria entro il 26/09 (min 3, max 8 partecipanti a gruppo).
Iscrizioni: elena.spataro.at@gmail.com
Ore 18:30 – 20:00
- Arteterapia per esplorare e capire meglio se stesse
Conduce: Fabienne Carbone Arteterapeuta socia ATI e Apiart. Ritratto di donne. Evento rivolto a donne di tutte le età. Di solito, il mondo esterno vede solo una parte di noi: quella esterna. Ma come stiamo in realtà? Cosa proviamo? Quest’esperienza porta a guardarsi dentro ed esprimere i propri pensieri ed emozioni. Pronta ad abbracciare tutto ciò che sei? Prenotazione obbligatoria (max 8 persone) entro il 26/09
Iscrizioni: fabienne.artherapy@gmail.com
Ore 18:30 – 20:00
- Arteterapia per incontrarsi attraverso la libertà d’espressione
Conduce: Elena Spataro Arteterapeuta socia ATI e Apiart. IncontriAmoci! Per coppie di adulti. Uno spazio accogliente e colorato, che vi permetterà di entrare in contatto con materiali artistici di differenti qualità, per vivere un’esperienza creativa, insieme. Prenotazione obbligatoria (max 8 partecipanti) entro il 24/09. Info e iscrizioni: elena.spataro.at@gmail.com
VENERDI’ 29 SETTEMBRE
- Arteterapia per esprimersi liberamente insieme agli altri in uno spazio di condivisione giocosa e creativa.
CALDERARA DI RENO (BO) – Via Ilaria Alpi 6
Ore 18:00 – 20:00 presso Casa delle Abilità
Conducono: Fabienne Carbone arteterapeuta socia ATI e Apiart e Elena Spataro arteterapeuta socia ATI e Apiart. Evento rivolto a tutta la cittadinanza. CondividiAmo! Per tutti. Divertiamoci a sperimentare cosa può nascere da una libera traccia e lasciamoci stupire dalle forme che emergono. Un momento di gruppo per meravigliarsi di cosa può nascere dalla propria creatività. Cosa succederà? Prenotazione obbligatoria entro il 27/09. SCOPRI LA LOCANDINA!
Iscrizioni: fabienne.artherapy@gmail.com